Siti Vetrina

Realizzazione di
Siti Vetrina Professionali

Un sito vetrina è una tipologia di sito web che serve per presentare i propri prodotti o servizi nel web, che rafforza la presenza e la percezione del brand aziendale o della propria attività.

A differenza di un sito ecommerce non serve per vendere direttamente i propri prodotti o servizi processando transazioni online, ma è utile per dare informazioni ed essere contattati da potenziali clienti alla ricerca di un prodotto o servizio simile al tuo.

Questo tipo di sito web è generalmente il miglior modo di iniziare la propria presenza online e consente in seguito di essere ampliato e migliorato con funzioni più avanzate.

Siti vetrina

01.

A chi serve un sito vetrina?

Un sito vetrina è l’ideale per chi vuole iniziare a marcare la propria presenza online, il perfetto biglietto da visita che le persone trovano quando fanno ricerche su Google su di noi.  Perfetto per liberi professionisti o piccole medie aziende

02.

A chi non serve un sito vetrina?

Un sito vetrina non serve a chi vuole vendere i propri prodotti online col proprio sito processando transazioni e configurando spedizioni o download post pagamento. In quel caso si parla di siti ecommerce.  

03.

I siti vetrina sono standard?

Paradossalmente, nonostante dalla descrizione possa trasparire una certa staticità, i siti vetrina non sono tutti uguali. È molto importante che nella realizzazione di un sito vetrina ci sia una progettazione che parta dall’azienda, dalla una precisa immagine e dai suoi valori. Ecco perché per creare siti vetrina non è sempre un bene utilizzare un template standard come fanno in tanti, ma ascoltare le necessità del cliente e realizzarlo in base a quello di cui ha bisogno senza adattare le necessità a un contenitore già pronto, ma piuttosto plasmando il contenitore a seconda dei contenuti e del materiale a disposizione e necessario in quel momento. 

04.

Come funziona il processo di realizzazione di un sito vetrina con te?

Generalmente si procede così: primo incontro col cliente per ascoltare di cosa ha bisogno, quali sono i suoi obiettivi, le tempistiche di realizzazione e il materiale a sua disposizione (es. possiede già un hosting? Un dominio? Foto e testi sono già presenti?). In base a queste informazioni stabiliamo un budget e il cliente decide se procedere o meno e  a quel punto parte la calendarizzazione della realizzazione del sito vetrina.

05.

Un sito vetrina può essere anche multilingua?

Sì. Ed è l’ideale per chi mira a presentare i propri prodotti o servizi anche a persone che non parlano l’italiano. Anche se non si può parlare di vero e proprio sito vetrina, secondo me un sito multilingua è fondamentale ad esempio per i siti di strutture ricettive.

Cerchi un sito vetrina professionale per la tua attività?

Premi sul pulsante dei contatti e parliamone.

WhatsApp chat